
OPEN UNIVERSITY
IL PROGETTO
​
OPEN UNIVERSITY – Accademia del tempo libero – Anno 2022/2023
Passate le festività natalizie e salutato anche gennaio con il falò della Gibiana, la Open University riapre i battenti il 22 febbraio 2023, offrendo un ampio e variegato ventaglio di proposte.
​
Il programma primaverile si è arricchito di due corsi:
“Generazioni a confronto” in cui alcuni elementi di psicologia sociale serviranno per analizzare i comportamenti delle diverse generazioni negli ultimi settant'anni;
“Se telefonando... io potessi” suggerimenti per imparare ad usare lo smartphone per ogni esigenza quotidiana e di relazione con la Pubblica Amministrazione.
​
Sorta con lo scopo di promuovere quell’educazione permanente da tutti celebrata e auspicata, la nostra “Accademia del tempo libero” è diventata in una realtà ormai definitivamente inserita nel tessuto sociale della Brianza, divenendo punto di riferimento per la valorizzazione culturale e sociale della persona.
I corsi e i laboratori, la cui attivazione è resa possibile dalla preziosa collaborazione volontaria di esperti docenti, si distinguono per contenuti e metodologia didattica rispettosi delle più consolidate acquisizioni letterarie, storiche e scientifiche di ogni partecipante.
Perché partecipare ai corsi della Open? Perché costituiscono un’occasione straordinaria di crescita culturale, perché riempiono il tempo libero di stimoli intelligenti volti a mantenere attiva la mente, perché offrono l’opportunità di arricchire il proprio bagaglio di conoscenza, di nutrire lo spirito con vecchi e nuovi interessi, di confrontare pensiero ed opinioni.
Nel contempo, insieme al desiderio di apprendere viene soddisfatto quello di socializzare. Lo studio, liberato dal giogo dell’obbligo e del risultato, diviene infatti serena occasione di incontro e di relazione con l’altro: ritrovarsi insieme per uno scopo comune è bello e aiuta anche a vincere il tarlo della solitudine.
In definitiva, il tempo trascorso alla Open University è un toccasana per la mente e per lo spirito, quasi un elisir di giovinezza. E allora, a presto!
​
A CHI SI RIVOLGE
​
L'Accademia del Tempo Libero rappresenta un'eccellente opportunità per chi desidera mantenere in attività la mente, coltivare i propri interessi, conoscere persone nuove e approfondire i legami di amicizia.
​
DOVE E QUANDO SI TENGONO I CORSI
​
I corsi si tengono presso la sede del Liceo Linguistico Europeo G. Parini, in via Garibaldi 20/A a Barzanò (LC).
Le iscrizioni ai corsi del primo periodo sono aperte dal 08/02/2023 al 16/02/2023 presso il Liceo Parini via Garibaldi 20/A nei seguenti giorni:
MERCOLEDÌ dalle 15,30 alle 17.00 – GIOVEDÌ dalle 10,00 alle 12,00.
​
Il programma dei corsi sarà arricchita da conferenze monotematiche, visite guidate e proposte di intrattenimento.
​
LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE
​
Quota annuale di iscrizione: € 15,00 (da versare solo dai nuovi iscritti)
Quota adesione a ciascun corso: € 20,00 (la partecipazione a Burraco è gratuita).
​
​
IL PROGRAMMA
​
​
​